Il pensiero su cui poggia la Medicina Tradizionale Cinese è sviluppato sull’idea che tutta la vita accada nel cerchio della natura.
Ogni elemento che si trova all’interno di questo sistema, esiste come singolo ed è collegato a tutti gli altri e tutti sono dipendenti tra loro.
La natura è un sistema unificato, il Tao, in costante movimento, segue schemi ciclici che descrivono il movimento di trasformazione.
Ciò che muove il mondo circostante si muove anche in ciascuna delle sue parti, percepita come un universo in miniatura, un microcosmo nel macrocosmo che lo circonda e per questo può essere interpretata attraverso le stesse leggi.
La teoria dello Yin e dello Yang è il concetto più importante della Medicina Tradizionale Cinese. Yin e Yang rappresentano qualità opposte ma complementari, sono categorie attraverso le quali si descrive il funzionamento delle cose in relazione tra loro e in relazione con l’universo. Secondo questo principio, ogni fenomeno dell’universo si sviluppa in un movimento ciclico di cui la forza motrice è l’alternanza dello Yin e dello Yang. Possiamo riconoscere un aspetto Yin e un aspetto Yang in ogni fenomeno della natura: la notte e il giorno nel tempo, il freddo e il caldo nella temperatura, terra e cielo nello spazio.
Quando gli elementi della natura sono in equilibrio la vita è armoniosa e rigogliosa, quando l’equilibrio tra gli opposti è turbato si creano quelli che vengono chiamati quadri di disarmonia.
Salute è sinonimo di armonia tra le parti, proprio come il suono di un’orchestra in cui gli strumenti sono perfettamente accordati, singolarmente e con tutti gli altri componenti.
Ogni individuo per essere in salute deve essere in equilibrio al suo interno e con la natura che lo circonda. Il cibo e il modo in cui lo prepariamo sono il primo strumento che abbiamo a disposizione per mantenerci in armonia con l’esterno. Attraverso il cibo “portiamo dentro” oltre che le componenti del cibo che conosciamo (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, sali minerali …), l’energia di quell’alimento, il Qi, forza e sostanza immateriale, eppure essenziale, riconoscibile solo dai suoi effetti, che compone e definisce ogni cosa. Mangiare frutta e verdura di stagione serve perché in ogni momento la natura ci mette a disposizione ciò che ci serve per meglio adattarci alle condizioni climatiche della stagione.