“Le cose di ogni giorno raccontano segreti
a chi le sa guardare ed ascoltare…”
Apro il mio articolo citando il testo di una canzone: una canzone che conosco sin da quand’ero bambina e che si tramanda, direi quasi, di generazione in generazione.
Mi rallegra pensare che questo messaggio venga trasmesso ai bambini, perché è un qualcosa che servirà loro per tutta la vita: si impara da ogni cosa, anche dalla più semplice, da quella che vediamo fare tutti i giorni… a condizione di saperla osservare ed ascoltare.
Sembra che attorno a noi non capiti nulla, sembra normale che le cose vadano così, sembra tutto facile, sembra, fino a quando proviamo a fare qualcosa di nuovo, ci troviamo in difficoltà e desistiamo.
Sto pensando alle cose che ho iniziato a fare e lasciato perdere dopo un po’:
- l’università
- sport di vario tipo, dallo sci di fondo al pattinaggio su ghiaccio, acqua gym
- lavorare a maglia
- studio delle lingue
- cantare in coro
- le diete iniziate e lasciate varie volte
ogni volta raccontandomi qualcosa che mettesse quanto meno a tacere il senso di fallimento e di inadeguatezza.
Ecco allora:
- non ho una buona preparazione di base
- non sono portata
- non mi piace
- non ho pazienza
- non sono costante
- non ho tempo
- costa troppo
- dopo la giornata passata fuori casa non ho più voglia di uscire
A distanza di tempo di alcune di queste scelte sono un po’ pentita, e rifletto su come sarebbe potuta andare se nel momento in cui decidevo di abbandonare, dandomi delle scuse, mi fossi posta delle domande, o le avessi poste a chi quelle stesse difficoltà le affrontava e le superava.
Guardare ed ascoltare:
- fuori di noi, per sapere cosa fa chi riesce là dove troviamo difficoltà;
- dentro di noi, per ritrovare il motivo per cui ci siamo messi in azione, per cui ci siamo iscritti all’università, a quella facoltà, abbiamo acquistato il corso di spagnolo on-line, abbiamo iniziato la dieta… la MotivAzione
Sai cosa mi piace di questa cosa?
Funziona per tutto – per quelle piccole imprese che ci portano ad un risultato in tempi brevi e per quelle per cui ci dobbiamo impegnare più a lungo – come il fiore nella canzone:
“ ci vuole un fiore, ci vuole un fiore,
per fare tutto ci vuole un fiore”
E’ facile mantenere la freschezza di un fiore per poco tempo.
Come fare a non farlo appassire, a ritrovare la sua freschezza e vitalità a distanza di tempo, ad avere la forza per superare quelle difficoltà che ci separano dal raggiungimento del nostro obiettivo?
Occupandocene ogni giorno, premurandoci di annaffiarlo, estirpare l’erba che cresce a fianco, dargli il fertilizzante.
Il tuo obiettivo è rimetterti in forma? Ritrovare l’armonia con la bilancia e con te stesso?
Qual è la MotivAzione ?
Pensaci bene e rafforzala più che puoi: avere tanti buoni motivi per trasformare il tuo sogno in realtà significa avere tante possibilità di avere successo!